La Nostra Storia
L’azienda Agricola nasce dalla passione e dall’amore per la coltivazione di Mauro Antei.
L’Azienda Agricola è situata nella Frazione di Oliveto Sabino (RI), in una zona collinare a circa 620 slm dell’entroterra laziale, in un territorio vasto e ricco di storia e tradizioni: in epoca romana fu il centro abitato dai Trebulani e dai Mutuesci, svuluppato economicamente per le numerose attività agricole e commerciali.
La nostra Azienda è certificata Biologica e controllata dall’Istituto Suolo e Salute Srl ed è sottoposta a controlli in campo, durante il ciclo di produzione fino al confezionamento; naturalmente non impiega nè antiparassitari nè pesticidi; viene effettuato un costante monitoraggio settimanale con prelievo di campioni di drupe.
I Nostri obiettivi
- Recupero della produzione dell’olio dei terreni storici abbandonati perché scomodi;
- Produzione sostenibile;
- Valorizzazione e promozione dei prodotti locali.

L’ambiente è incontaminato
Ricco di acqua, di vegetazione e di animali.

Coltivazione
Il grande lavoro fatto da Mauro Antei ha consentito il recupero da uno stato di abbandono decennale dei terreni dove sono coltivati gli olivi con qualità Carboncella- Canino- Frantoio- Leccino a cui si aggiungono delle nuove piantumazioni di antiche qualità di Pero e Melo.
Le operazioni di potatura vengono eseguite ogni anno da mani esperte e fanno sì che in tutte le piante venga rispettato il perfetto equilibrio vegeto-produttivo.

Raccolta
La raccolta delle olive viene fatta manualmente nel momento in cui inizia l’invaiatura del frutto, quando è massima la qualità dell’olio prodotto in termini di profumi e sapori.
L’antico frantoio di Oliveto Sabino
Il restauro del frantoio ed il servizio offerto
L’Antico frantoio di Oliveto Sabino è oggi proprietà dell’Azienda Agricola Biologica di Mauro Antei, perché non solo l’azienda si è occupata di riqualificare i terreni ma si è spinta fino ad uno straordinario recupero della famosa e storica “Mola di Oliveto”.
La Mola cosi chiamata dagli olivetani, è oggi un Antico Frantoio che cinge a sé la bellezza della storia ed il fascino della tecnologia.
Il desiderio di effettuare un raffinato restauro del frantoio, che tenesse da conto della storia e del carattere urbanistico del paese è frutto dell’Arch. Pietro Antei che ha sprigionato una forte volontà di stile in ogni angolo della struttura. Nel contempo si sono unite le forze e le competenze della famiglia, così il padre Mauro ha potuto selezionare un impianto di molitura fra i più moderni ed efficienti sul mercato Europeo. Tutto è stato pensato per trattare al meglio i propri prodotti e di conseguenza proporre un servizio qualificato anche ai paesi circostanti.
La riapertura al pubblico del Frantoio è diventato in poco tempo un messaggio di unione per tutto il territorio Reatino, risuonando anche nelle Regioni circostanti.
Pietro ha voluto conservare ogni aspetto storico del Frantoio, accedendo alle sue conoscenze tecniche per reperire materiali di prima scelta ed ottenere quindi il premio più ambito di una vita: L’orgoglio di tutto il paese.
Incantevole ed imponente la Mola ha mantenuto il suo aspetto originale con quel tocco valorizzante che si apprende ammirando ogni particolarità dell’insieme.
Non poteva mancare il tocco di innovazione, sapientemente nascosta sotto i coppi originali del tetto, grazie a materiali tecnologici che permettono ai flussi dell’aria interna di circolare correttamente e imponendo il clima migliore per la molitura delle olive.
Dagli antichi portoni del frantoio spicca un impianto di macinazione del tutto nuovo e corrispondente alle rigide esigenze di Mauro Antei. L’impianto gestisce 25 quintali di oliva ogni ora ed è per noi importante raccontare con quale cura il personale garantisce la massima igiene e funzionalità. Il frantoio di Oliveto Sabino è gestito da gente del posto, persone particolarmente colte nel loro ambito e profondamente innamorate del prodotto.
Lo sguardo è attento su tutta la linea di produzione, dalla tramoggia di ingresso, dove vengono immesse le olive fino all’uscita di un Olio profumato e limpido. Sono tutte queste persone, la loro fatica, il loro impegno, le loro attenzioni a dare valore a questo straordinario e autentico olio extravergine di oliva.
La spremitura a freddo, la temperatura controllata ed un separatore di ultima generazione restituiscono un rendimento di produzione invidiabile e ricercato che si conclude con un finale di tutto rispetto: il sistema di imbottigliamento dell’Olio ad azoto, gas naturale che azzera ogni forma di ossidazione e che lascia inalterate le proprietà organolettiche del prodotto fino al consumo.
Il miglior olio biologico d’Italia è senza dubbio quello che ha ricevuto i trattamenti più etici ed amorevoli. L’Italia è certamente un Paese che rappresenta le migliori qualità di Olio EVO ma qui ad Oliveto Sabino, abbiamo rilanciato la scommessa per essere La Capitale dell’Olio non solo per il nome ma per veritiero bene comune,